Fitto il calendario degli appuntamenti dedicati allo sci e alle attività sulla neve rivolti ai mercati internazionali: appena conclusi, e in programma a febbraio e marzo, viaggi stampa individuali e di gruppo oltre a fam trip che coinvolgeranno giornalisti e operatori provenienti dai Paesi chiave per la promozione del Trentino.


Si sono conclusi nei giorni scorsi due viaggi stampa individuali che hanno coinvolto la rivista Ski Magazin polacca ed una freelance ceca. I giornalisti di Ski Magazin hanno avuto l’opportunità di visitare le località sciistiche di San Martino e dell’Alpe Cimbra. Fra gli approfondimenti, particolare interesse hanno suscitato l’esperienza “ski backstage” a San Martino ed i servizi 4all della scuola sci Scie di Passione a Passo Coe. Approfondire il funzionamento tecnico di una località sciistica e capire la gestione dei servizi per persone diversamente abili ha favorito una conoscenza più ampia dei vari progetti presenti sul territorio.
La giornalista ceca Pavla Apostolaki ha colto l’occasione di unire l’esperienza del lago d’inverno con il mondo neve: ha infatti visitato il Garda Trentino scoprendo il mondo dell’olio, alternando l’esperienza “mediterranea” con una visita in Val di Sole ed in particolare godendosi uno spettacolo musicale del Paradice Music Festival sul ghiacciaio Presena.
Pavla Apostolaki | Sentiero dell'Ulivo Garda Trentino
Outdoor Swimmer | Lago di Molveno
Gruppo giornalisti cechi | Pejo 3000
Un viaggio stampa individuale a metà gennaio ha promosso la vacanza outdoor sui laghi d’inverno con l’esperienza di nuotare nelle fredde acque dei laghi di Molveno, Nembia e Tenno: la britannica Outdoor Swimmer farà infatti conoscere il Trentino agli appassionati di questa particolare disciplina che vanta molti estimatori in tutto il mondo. Dal 18 al 22 gennaio abbiamo ospitato in Val di Sole la rivista Fall Line Skiing, una delle più autorevoli per la vacanza sci nel Regno Unito che ha coniugato lo sci all’esperienza musicale del Paradice Festival sul ghiacciaio Presena. Il weekend scorso una giornalista danese della rivista di viaggi RejsRejsRejs ha visitato la Val di Peio con attività “slow” e la proposta culinaria dei rifugi in quota. Nello stesso fine settimana un viaggio stampa di gruppo con media cechi, tra cui i femminili Elle, Marianne e Vlasta, è stato in Val di Sole scoprendo la località sciistica e le sue peculiarità legate all’ambiente quali il Parco Nazionale dello Stelvio, la plastic free zone di Peio 3000 e la visita alla centrale idroelettrica di Cogolo, esempio di architettura liberty.
Giornalisti Ski Magazin PL | San Martino di Castrozza ed Alpe Cimbra
Attività in programma a febbraio e marzo
Febbraio sarà un mese intenso per le numerose attività di pr su tutto il territorio Trentino. Viaggio stampa di gruppo UK a tema vacanza sci e città in programma ad inizio mese. I giornalisti scopriranno la ski area della Paganella e visiteranno Trento e una cantina della Rotaliana. Coinvolto l’inflight magazine di Easyjet, il quotidiano inglese Sunday Post, il gruppo di quotidiani regionali National World e la rivista online Citizen Femme. A seguire il viaggio individuale della giornalista freelance tedesca Viola Keeve in Val di Fassa che scrive per varie testate, tra cui i quotidiani Welt am Sonntag e Stuttgarter Nachrichten e scierà negli ambiti del Dolomiti Superski. Sarà poi la volta della principale rivista di sci svedese Åka Skidor in Val di Fassa con focus sullo sci alpino e il Sellaronda, poi dell’Olanda, con la rivista sci, Snow Magazine. A metà febbraio, arriverà un freelance dal Regno Unito che scriverà per Italia Magazine e Skier and Snowboarder e il viaggio stampa della rivista femminile tedesca Freundin in Val di Fiemme per esperienze di sci di fondo abbinato allo sci alpino. Verso la fine del mese sarà la volta del viaggio individuale della giornalista svizzera freelance Susi Schildknecht in Val di Sole, Trento e Rovereto. Scrive per il portale Reiseblick.net
Anche il mese di marzo ci vede impegnati con interessanti contatti. Un viaggio stampa di gruppo a tema inverno e sostenibilità si svolgerà ad inizio mese, con testate come Roots e National Geographic, che arriverà in treno da Amsterdam e visiterà la Val di Fiemme. Dalla Svezia un viaggio stampa individuale per la testata Ute Magasinet. Per rinforzare la coda di stagione, quest’anno ci sarà anche un viaggio stampa di gruppo dall’Irlanda, che si immergerà nelle atmosfere del Dolomiti Jazz Festival sulle nevi della Val di Fassa. Infine un gruppo di giornalisti polacchi visiterà San Martino di Castrozza ed il Primiero.
Per quanto riguarda i fam trips il 30 gennaio ci sarà uno Ski Safari in collaborazione con il TO Dolomite Mountains: Panorama Ski Tour in Val di Fassa con aperitivo e presentazione del Trentino con 5 agenzie (TO) provenienti dagli Stati Uniti e una dal Regno Unito. Dal 5 al 7 febbraio, un Educational Tour “Down the Slopes, discover the Dolomites” in collaborazione con il Gruppo Save aeroporti del Nord Est con l’obiettivo di far conoscere ad importanti vettori aerei, europei ed extraeuropei, la valle di Fiemme in vista dei giochi Olimpici e paralimpici Milano Cortina 2026. Per consolidare i risultati del Roadshow in Nord America dello scorso giugno, in continuità con i primi due fam trip autunnali, che hanno esplorato le aree di Fassa, Fiemme e Cembra e del Lago di Garda, si terrà un terzo appuntamento tra il Lago di Garda, Madonna di Campiglio e la Val di Sole. I partecipanti avranno l’opportunità di visitare hotel e immergersi nel territorio attraverso diverse attività: giornate dedicate allo sci, ma anche passeggiate, visite ai borghi, degustazioni enogastronomiche.