Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Digital Communication_l'attività social e influencer marketing di gennaio
Digital communication | Brand and communication
Gennaio 2025
40 milioni di visualizzazioni per il Trentino sui canali Social a gennaio
Molto corposa l'attività sul territorio da parte del Team Digital Communication: dalle campagne influencer marketing con il coinvolgimento di 5 influencer con audience oltreoceano, ai contest che hanno visto la partecipazione di alcuni fra i migliori video creator settore sci e outdoor, nonché l'inedita visita "dietro le quinte" della Marcialonga da parte dei followers che seguono il canale Trentino.
40 milioni di visualizzazioni per il Trentino sui canali Social a gennaio

Trentino con Dolomiti SuperSki sui social media d’oltreoceano

Per l’inverno 2024/25 lo sci da discesa è stato protagonista di una virtuosa collaborazione con il Consorzio DolomitiSuperski, con un investimento sinergico specialmente indirizzato all’influencer marketing; così, unendo e orientando insieme le forze, si è riusciti a portare sulle piste trentine incluse nel rinomato carosello un gruppo di 5 influencer, sciatori e snowboarder presenti sui social americani e con un grande seguito, noti per la loro capacità di raccontare attraverso video ed immagini accattivanti lo sci e l’offerta che ruota attorno alla montagna d’inverno.

La campagna ha avuto come obiettivo quello di raggiungere un’audience prevalentemente americana, ma anche indirizzata ai paesi scandinavi. I creators ospitati sulle piste della Val di Fassa e di San Martino di Castrozza (dal 12 al 17 gennaio) sono stati: Sanni Oksanen (@sannioksanen, 267k followers), Katie Hurd (@boarderkatie23, 49.6k followers), Alex Hackel (@alexhackel , 307k followers), Felix Wiemers (@felixwiemers, 72.2k followers) e Johnathan Buckhouse (@johnathanbuckhouse, 167k followers). Il programma ha previsto 4 giorni di attività sulle piste (principalmente sci da discesa e snowpark) momenti di relax e di condivisione tra rifugi a bordo pista, apres-ski di fine sciata e ristoranti dove gustare delizie le enogastronomiche trentine a cena.

I risultati della campagna sono stati straordinari e con numeri da record, trascinati dall’enorme fanbase dei creators ingaggiati: a fronte dell’investimento congiunto di Trentino Marketing e Dolomiti SuperSki, i quasi 200 contenuti prodotti dagli influencer hanno ricevuto quasi 40 milioni di visualizzazioni ottenendo 1 milione di interazioni, per un controvalore di campagna superiore a 2 milioni di dollari.

“RIP THE CLIP”, una sfida di content creation al passo del Tonale

RIP THE CLIP ovvero “strappa la clip”, questo è il titolo del contest che ha portato i migliori videomaker del settore sci e outdoor sulle piste del Tonale a sfidarsi nella produzione di video accattivanti, ingaggianti, creativi. Il progetto nasce dalla collaborazione con i due content creators @fabiostuder e @thomas.feurstein, esperti sciatori e snowboarder austriaci e contatti fidelizzati di Trentino Marketing grazie a precedenti collaborazioni e ad azioni di PR.

Il format, prevalentemente rivolto ad un’audience europea ma anche nord-americana, si articola come un vero e proprio “raduno contest”, che raccoglie su invito degli organizzatori sciatori e snowboarder seguitissimi sui social media, per vederli poi gareggiare nella produzione dei contenuti video foto più belli.

Per questa edizione, che si è svolta sulle nevi del passo del Tonale, sono stati ingaggiati 18 tra atleti e videomaker che, raggruppati in 8 teams in gara, hanno realizzato decine di contenuti da presentare nelle tre categorie di video previste dal concorso, “Best carve”, “Best Gopro” e “Best video” assoluto.

Il gruppo ha lavorato sodo per quasi una settimana, dal 20 al 25 di gennaio, con giornate trascorse filmandosi in pista per registrare le migliori evoluzioni, e lunghe sessioni di editing e montaggio serale; l’evento pubblico conclusivo di Premiere si è svolto il venerdì pomeriggio, ed ha visto la proiezione dei migliori video, le votazioni della giuria e la premiazione dei team vincitori. Inutile dire che la produzione di materiale girato è stata immensa e di altissima qualità, mentre i contenuti postati sui social media hanno raggiunto circa 60mila utenti generando oltre 1 milione di visualizzazioni.

Dentro la 52° Marcialonga: il dietro le quinte di un grande evento

Sapete come si preparano gli atleti nei giorni prima della gara o com’è il lavoro del team service durante la Marcialonga? Per la 52esima edizione della Marcialonga, il Team Digital Communication assieme al Team Sport di Trentino Marketing hanno portato i follower dei canali social di Visittrentino nel cuore della tradizionale gran fondo di sci che unisce val di Fiemme a val di Fassa: hanno così trascorso una mattinata a fianco di alcuni atleti norvegesi e svedesi del Team Robinson Trentino, con lo scopo di scoprire la routine degli atleti a 48 ore dalla gara e realizzando così un insolito "behind the scenes".

Il giorno della competizione invece sono saliti sull’ammiraglia per mostrare in tempo reale il lavoro del team service sulle Instagram Stories, offrendo uno sguardo esclusivo sull’evento.

Risultato? Quasi 120.000 persone raggiunte e 500mila visualizzazioni su tutti i nostri canali social!